Spazi di ferro n. 9, 1988
Concrete and iron, cm 232 x 67 x 90
Archival certificate by Archivio Uncini, Bergamo n. 88-002
PUBLICATIONS
"Giovanni Uncini catalogo ragionato", Silvana Editoriale, Fondazione VAF, 2007, p. 316 n. 88-002
"Ragione e trasgressione", ex Convento di San Rocco, Carpi, Electa, Milan, 1988, p. 83
"Sinn und Sinne. Senso e sensi. Progetto Civitella d'Agliano", Bolsena, 1989, p. 89
"Giuseppe Uncini. Le origini del fare", Pierluigi Lubrina Editore, Bergamo, 1990, p. 146
"Italie à la Fiac 1992", Grand Palais, Parigi, Edisi - Edizioni Sistema, Rome, 1992, p. 93
"Uncini", De Agostini, Novara, 1996, p. 177
"Scultura a Fabriano", Centro Storico e Museo della Carta e della Filigrana, Fabriano, 1998, p. 47
EXHIBITIONS
"Ragione e trasgressione", ex Convento San Rocco, Carpi, December 1st, 1988 - February 26th, 1989
"Sinn und Sinne. Senso e sensi. Progetto Civitella d'Agliano '89", Civitella d'Agliano, July 10th - 29th, 1989
"Uncini", Galleria Mara Coccia, Rome, 1989
"Italie à la FIAC 1992", Grand Palais, Paris, October 24th - November 1st, 1992
"Scultura a Fabriano", Museo della Carta e della Filigrana, Fabriano, June 27th - Augut 30th, 1998
PROVENANCE
Galleria Rino Costa, Valenza
Private Collection
Nasce a Fabriano in provincia di Ancona nel 1929. Dopo la formazione nella città natale, nel 1953 si trasferisce a Roma ed entra in contatto con gli artisti della città tra cui Capogrossi, Afro, Mirko, Colla etc. Nel 1955 partecipa alla VII Quadriennale di Roma1