• it | en
prec.37 succ.39

Lotto 38 Carla Accardi

1924 - 2014

Lotto 38 - Carla Accardi

Grigioscurocobalto, 1997
Vinilico su tela, cm 100 x 80
Firma, anno, in basso a sinistra
Firma, anno, sul retro
Etichetta Galleria d'Arte Moderna, Bologna sul retro
Etichetta e timbro Galleria Astuni, Fano sul retro
Etichetta Galleria Franco Cancelliere, Messina sul retro
Autentica dell'artista su fotografia, Studio Accardi n. 56/01 con etichetta Franco Cancelliere, Messina
Arch. n. 633A

ESPOSIZIONI
"Arte Italiana. Ultimi quarant'anni. Pittura aniconica", Galleria d'Arte Moderna, Bologna, 7 novembre 1998 - 14 febbraio 1999
"Carla Accardi. Pietrose distanze", Galleria Astuni - Chiesa di Sant'Arcangelo, Fano, 24 giugno - 6 agosto 2000

PUBBLICAZIONI
"Carla Accardi La vita delle forme - The Life of Forms", G. Celant, Silvana Editoriale, Zerynthia, 2011, p. 47 n. 1997 66
"Hortus", n. 20, II semestre 1997, p. 250
"Arte Italiana. Ultimi quarant'anni. Pittura aniconica", catalogo edito in occasione della mostra a Bologna, Skira Editore, Milano-Ginevra 1998, p. 130 fig. 90
"Carla Accardi. Pietrose distanze", catalogo edito in occasione della mostra a Fano, Edizioni Essegi, Ravenna, 2000, fig. 2000
"Carla Accardi. Pasos de Pasaje", catalogo edito in occasione della mostra presso il MEC Museo Emilio Caraffa, Córdoba, 2010, p. 17

PROVENIENZA
Galleria Astuni, Fano
Galleria Franco Cancelliere, Messina
Collezione Privata

Carla Accardi

Nasce a Trapani nel 1924; dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Palermo, nel 1946 si trasferisce a Roma, dove frequenta lo studio di Pietro Consagra. Nel 1947 firma il manifesto del gruppo Forma 1 insieme ad Attardi, Consagra, Dorazio, Guerrini, Perilli, Sanfil1