Senza titolo, 1959
Grattage su tela, cm 91,5 x 72
Firma, in basso a destra
Firma, sul retro
Etichetta Galleria Il Traghetto, Venezia sul retro
Timbro Galleria Sincron, Brescia sul retro
Etichetta e timbro Galleria l'Elefante, Treviso sul retro
Etichetta "Tancredi e lo spazialismo Veneto", Comune di Mel, sul retro
Certificato su fotografia a cura di Caterina de Luigi Bianchi
Opera archiviata presso l'Archivio Mario Deluigi, Venezia n. 0270
Opera pubblicata nel catalogo ragionato online dell'artista a cura dell'Archivio Mario Deluigi
PUBBLICAZIONI
"Tancredi e lo spazialismo Veneto", catalogo edito in occasione della mostra presso Mel (dicembre 2024 - gennaio 2025), Matteo Editore, p. 118
"Lo Spazio come Condizione - Mario Deluigi, Fernando Garbellotto", catalogo edito in occasione della mostra presso Treviso (24 agosto - 20 settembre 2019), Dario De Bastiani editore, Vittorio Veneto, 2019, p. 53
ESPOSIZIONI
"Tancredi e lo spazialismo Veneto", Palazzo delle Contesse, Mel, 11 dicembre 2024 - 13 febbraio 2025
"Spazialismi a confronto, Virgilio Guidi e Mario Deluigi", Museo Civico di Santa Caterina, Treviso, 2007
PROVENIENZA
Galleria Il Traghetto, Venezia
Galleria Sincron, Brescia
Galleria l'Elefante, Treviso
Studio Gariboldi, Milano
Collezione Privata
Nasce a Treviso nel 1901. Frequenta l’Accademia di Belle Arti come allievo di Ettore Tito e Virgilio Guidi. Nel 1929 inaugura la sua attività espositiva alla collettiva dell’Opera Bevilacqua La Masa, e l’anno successivo espone per la prima volta alla Biennale di Venezi1